top of page

Realign BodyMind

  • Instagram

Pilates per sportivi, atlete e atleti.

  • kathypilates
  • 21 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

"Svilupperai potenza muscolare con corrispondente resistenza, capacità di svolgere compiti ardui, di giocare a giochi estenuanti, di camminare, correre o viaggiare per lunghe distanze senza eccessivo affaticamento del corpo o sforzo mentale" Joseph Pilates


Il Pilates ti allena ad avere il controllo del tuo corpo e della tua mente.


I benefici del Pilates per gli atleti sono molteplici. Promuove resistenza, flessibilità, concentrazione, controllo dei movimenti del corpo, coordinazione e la respirazione tridimensionale aumenta la capacità polmonare e il flusso di ossigeno nel flusso sanguigno e nei muscoli; tutto ciò è fondamentale per gli atleti che desiderano migliorare le proprie prestazioni e la propria tecnica e dare il massimo.


Il Pilates lavora dall'interno verso l'esterno, concentrandosi sui muscoli posturali profondi, gli stabilizzatori locali. Questi muscoli sono fondamentali per mantenere la stabilità delle articolazioni e quindi allenarli aiuterà a evitare lesioni. Gli atleti tendono a essere forti attraverso muscoli globali più grandi (come i flessori dell'anca e i muscoli posteriori della coscia) e più deboli nei muscoli stabilizzatori locali (come la cuffia dei rotatori e il popliteo). Pertanto è importante far lavorare tutti i muscoli in modo equilibrato.


Il Pilates corregge gli squilibri muscolari migliorando la postura ed è stato dimostrato che una postura e una stabilità migliori miglioreranno significativamente la tecnica e le prestazioni di un atleta riducendo lo sforzo e gli infortuni alla schiena. Il Pilates è particolarmente importante per coloro che praticano sport unilaterali come il golf o il tennis. Questi atleti avranno squilibri muscolari più evidenti.


Il Pilates ci allena a reclutare i muscoli corretti e a usare la sequenza muscolare corretta, quindi a usare i muscoli in modo efficiente. Più pulito è il gesto di un atleta, più energia risparmierà, il che può aiutarlo a guadagnare secondi sul suo tempo.


Quindi, partendo dalla centrale elettrica (compresi i muscoli del pavimento pelvico, del trasverso dell'addome, dei multifidi e altro), l'atleta sarà in grado di trovare la sua potenza e trasferirla alle estremità. Che si tratti dello swing di un golfista, del colpo di un tennista o di un nuotatore, del calcio di un calciatore... inizia dal respiro, coinvolgendo il core accendendo la potenza e trasferendola alle estremità con controllo... è vincente!


Il Pilates ci dà una maggiore consapevolezza del corpo e della mente. Gli atleti saranno più consapevoli dei movimenti del loro corpo, il che aiuterà anche a prevenire gli infortuni.


Il Pilates è anche un'eccellente forma di rigenerazione, per recuperare dopo un allenamento intensivo per allungare e distendere dinamicamente i muscoli.


Molti atleti professionisti e olimpici hanno incorporato il Pilates nel loro programma di allenamento, ecco solo alcuni esempi:


Golf: Tiger Woods


Calcio: Gareth Bale. Real Madrid


Sci alpino: Mikaela Shiffrin


Pallacanestro: Dwayne Wade. NBA Miami Heat


Tennis: Maria Sarapova


Surf: Stephanie Gilmore


Nuoto: Missy Franklin


Pattinaggio artistico: Kristi Yamaguchi


"Per raggiungere i massimi risultati nell'ambito delle nostre capacità in tutti gli ambiti della vita, dobbiamo costantemente impegnarci per acquisire corpi forti e sani e sviluppare le nostre menti al limite delle nostre capacità" Joseph Pilates

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page